È una comunicazione formale inviata da un ente (ad esempio, una banca, un creditore o una società) per informare una delle parti coinvolte che una determinata operazione, contratto o debito verrà oggetto di una modifica sostanziale nelle sue condizioni, come la rinegoziazione dei termini di pagamento, delle scadenze o degli interessi. Questo avviso serve per […]
Ricevuta per acquisto tra privati – Esempio e modello
Quando due persone negoziano la compravendita di un bene usato – che si tratti di un divano, di una bicicletta o di un elettrodomestico – il trasferimento di denaro avviene quasi sempre fra conti privati e fuori da qualsiasi circuito di fatturazione. Non esiste quindi un documento fiscale obbligatorio come accade nei rapporti con un’impresa, […]
Scrittura privata per vendita di mobili usati – Esempio e modello
La compravendita di mobili usati tra soggetti privati non richiede l’intervento di un notaio o di altra autorità, tuttavia la stesura di una scrittura privata firmata da entrambe le parti rappresenta il mezzo più efficace per dimostrare l’avvenuto trasferimento di proprietà, fissare il prezzo pattuito e definire le responsabilità in caso di difetti sopravvenuti. Il […]
Avviso per condomini incivili – Esempio e modello
Si tratta di un messaggio scritto, solitamente esposto nelle parti comuni di un condominio, rivolto ai residenti che non rispettano le regole di convivenza civile. L’avviso richiama l’attenzione su comportamenti scorretti, come sporcare le aree comuni, fare rumore o non rispettare gli orari, invitando tutti a mantenere ordine, pulizia e rispetto per gli altri condomini. […]
Avviso ai condomini di chiudere la porta – Esempio e modello
Si tratta di una comunicazione rivolta a tutti i residenti di un condominio che richiama l’attenzione sull’importanza di tenere sempre chiusa la porta d’ingresso dello stabile. L’avviso viene solitamente affisso negli spazi comuni o inviato tramite e-mail o bacheca condominiale, e ha lo scopo di garantire la sicurezza degli abitanti, prevenire accessi indesiderati e tutelare […]